• +39 015 983206
  • medicale@sisav.it
  • +39 346 1462920
× Send
computer affidabili

scarica il datasheet

L’importanza dell’affidabilità nei computer medicali

I computer svolgono un ruolo fondamentale nel settore sanitario.

Vengono utilizzati per numerose e fondamentali attività, come la gestione delle cartelle dei pazienti, la pianificazione degli appuntamenti, l’esecuzione di esami specializzati come raggi X e risonanza magnetica, e altre ancora.

Negli ultimi anni, inoltre, il ricorso alle cartelle cliniche elettroniche per archiviare le informazioni mediche dei pazienti è notevolmente aumentato.

Tutto questo ha reso necessario per le aziende  munirsi di sistemi IT affidabili, in grado di gestire grandi quantità di dati in modo sicuro.

Le organizzazioni sanitarie devono garantire che i loro sistemi IT siano aggiornati e in grado di soddisfare le esigenze dei loro utenti. Altrettanto importante è la presenza di adeguati sistemi di backup che intervengano in caso di guasti del sistema.

Quando si tratta di hardware IT, è importante affidarsi ad un fornitore con esperienza nel settore sanitario.

Pietra miliare delle forniture IT affidabili sono senza dubbio gli endpoint, cioè i computer medicali.

L’elevata affidabilità di questi dispositivi assicura alle aziende sanitarie numerosi vantaggi.

Perché utilizzare computer medicali affidabili e resistenti è fondamentale

Come abbiamo già accennato, i computer medicali sono utilizzati per svariati compiti, dal tenere traccia delle cartelle cliniche dei pazienti all’assistenza ai medici nell’effettuare diagnosi.

Data la loro importanza, è fondamentale che questa strumentazione sia affidabile e garantisca un basso tasso di guasti. Un difetto tecnico-informatico, infatti, può portare a gravi complicazioni.

Ad esempio, se un computer si arresta in modo anomalo mentre un medico sta inserendo i dati clinici relativi ad un paziente, le informazioni potrebbero andare perse e, di conseguenza, provocare disagi e ritardi nella terapia o perfino errori nella diagnosi.

In alcuni casi, un singolo guasto può causare l’arresto di un intero reparto o di un intero servizio, se questo è collegato in via esclusiva a macchinari particolari.

Ma c’è una soluzione che permette alle aziende del settore sanitario di assicurarsi che i pc medicali siano affidabili: investire in hardware e software di alta qualità.

I computer medicali offerti da SisAv sono realizzati con logiche e criteri costruttivi diversi da quelli adottati per il mercato generalista e dunque garantiscono una maggiore affidabilità.

Perché bassi RMA e affidabilità dei computer sono un vantaggio per la medicina

Un’analisi superficiale può indurre a pensare che se un prodotto è coperto da garanzia o da un buon servizio di assistenza, il problema dei guasti e dei fermo macchina possa essere risolto facilmente.

In realtà, ogni RMA introduce una serie di costi aggiuntivi, diretti e indiretti, tra i quali vale la pena citare:

  • tempi di fermo delle attrezzature
  • costi a carico del personale IT per l’eventuale riconfigurazione dei dispositivi,
  • danno di immagine, nel caso in cui il guasto conduca a un disservizio protratto

 

Ecco perché basse RMA e l’affidabilità del computer sono un vantaggio per la medicina.

Aiutano, inoltre, a ridurre i costi dell’assistenza sanitaria semplificando i processi e migliorando la comunicazione tra le diverse strutture mediche.

Quanto incidono tempi e costi di riparazione nella business continuity

In un periodo in cui i costi aumentano in modo incontrollato, molte strutture sono alla ricerca di strade per ridurre le spese. In quest’ottica, un’area che si sceglie troppo spesso di trascurare è la manutenzione e la riparazione dell’attrezzatura informatica.  

Eppure, un guasto ad un singolo computer può avere un impatto rilevante sulla continuità aziendale.

Lo dimostra lo studio “The Cost of an EHR Downtime” del 2021, secondo il quale il costo medio dei tempi di fermo delle reti informatiche ospedaliere è di 7900 dollari al minuto.  

Trattandosi di una analisi relativa agli Stati Uniti i costi sono difficilmente paragonabili con quelli europei, ma ci aiuta a capire l’entità del problema. Questo numero tiene conto dei costi diretti come la perdita di produttività e la retribuzione degli straordinari, nonché i costi indiretti come il mancato guadagno dovuto alle procedure annullate. A questi vanno aggiunti anche i costi immateriali, come danni alla reputazione e la perdita di fiducia dei clienti. 

L'affidabilità dei computer medicali è un fattore determinante

I computer medici sono una parte vitale del settore sanitario. Aiutano medici e infermieri a tenere traccia dei dati dei pazienti, dei farmaci e dei risultati di laboratorio.

La qualità dell’assistenza ai pazienti è, dunque, strettamente legata all’affidabilità dei computer medicali.

Come abbiamo visto, se un dispositivo informatico non funziona correttamente, le conseguenze posso essere importanti, da ritardi nei trattamenti ad errori nella cura del paziente.

Ecco perché è così importante che i computer medici siano affidabili.

I fattori che contribuiscono all’affidabilità dell’hardware sono numerosi:

          tipo di sistema operativo utilizzato

        ✔  qualità del software

        ✔  formazione del personale

Ma forse il fattore più importante è semplicemente assicurarsi che i computer medici siano realizzati con criteri costruttivi adeguati e offerti da fornitori esperti e con un mercato consolidato.

Seguendo questi accorgimenti, ospedali e cliniche possono garantire che i loro pazienti ricevano le migliori cure possibili.

Possiamo aiutarti?