• +39 015 983206
  • medicale@sisav.it
  • +39 346 1462920
× Send
Pc e tastiere per la sala operatoria

scarica il datasheet

PC e tastiere per la sala operatoria: la postazione perfetta

I computer sono sempre più presenti in ambiente ospedaliero e giocano un ruolo fondamentale anche all’interno delle sale operatorie.  

Le informazioni relative ai pazienti contenute nelle cartelle cliniche, le immagini diagnostiche e altri dati di interesse, possono infatti essere conservati digitalmente e fruiti in una modalità più pratica ed efficace rispetto al passato.  

Le postazioni digitali sanitarie, in particolare per la sala operatoria,  devono rispondere a criteri precisi. Alcuni di questi sono stabiliti a livello normativo, mentre altri servono a garantire una maggiore praticità e facilità d’uso durante il servizio. 

Utilizzare i PC all-in-one medicali in combinazione con tastiere o set di mouse e tastiera, anche questi medicali, offre il massimo della funzionalità e della praticità, anche in termini di gestione quotidiana della logistica.  

Vediamo perché. 

PC medicale per la sala operatoria: 507T

I panel PC medicali offrono caratteristiche uniche, proprio perché progettati in modo specifico per la sala operatoria.

Dispositivi come il 507T, per esempio, uniscono la potenza di processori Intel di ultima generazione ad un display ampio e luminoso.
Si tratta di un prodotto dotato di uno schermo da 27 pollici in Full HD, perfetto anche per la visualizzazione di immagini in alta risoluzione oltre che di documenti.
Anche dal punto di vista dell’ergonomia e della praticità non mancano accorgimenti specifici per un uso estensivo.
Lo schermo ha un angolo di visuale molto accentuato che ne facilita la consultazione anche in contesti non ottimali e l’elevato livello di luminosità e contrasto ne consente l’uso anche in ambienti scarsamente illuminati.

L’ all-in-one 507T è certificato in conformità con le norme EN-60601 ed è dotato di un vetro frontale full flat, che ne migliora la resistenza e la facilità di pulizia, un tema fondamentale per i dispositivi medicali e in particolare per quelli pensati anche per la sala operatoria.

Per il montaggio in sala operatoria, questo panel PC è compatibile con lo standard di montaggio VESA 100, e può quindi essere integrato in diverse soluzioni a muro, a ingombro zero o tramite bracci di supporto configurabili a seconda delle necessità.

Panel PC 507T 27"

Tastiere medicali: il complemento perfetto per le postazioni da sala operatoria

Naturalmente nel progettare una postazione per la sala operatoria il tipo di computer utilizzato è fondamentale, ma non bisogna dimenticare l’importanza dei dispositivi di input.

Il loro utilizzo frequente li rende particolarmente esposti al contatto con fluidi, sostanze e agenti contaminanti. Per questo motivo è necessario che questi strumenti uniscano la praticità d’uso con la facilità di pulizia e igienizzazione, oltre alla capacità di resistere all’infiltrazione di polveri e liquidi.

La nuova serie di tastiere proposte da SisAv Medicale risponde a tutte queste caratteristiche, conciliandole con aspetti pratici come la connettività USB.

Alcuni dei nostri modelli:

ORK01: tastiera compatta per sala operatoria

È una tastiera medicale da parete con un layout a 110 tasti e touchpad integrato.

Realizzata in silicone, dispone di una scocca pieghevole in alluminio.

Si collega tramite USB senza bisogno di driver e mette a disposizione 2 porte USB 2.0 aggiuntive.

Certificata IP65 contro polvere e acqua, può essere lavata e sanificata con i detergenti e disinfettanti più comuni.

ORK02: tastiera per sala operatoria con supporto per mouse

La tastiera ORK02 è una variante della  ORK01, da cui si differisce per la presenza di un supporto per un mouse esterno da usare in alternativa al touchpad integrato.

ORK04: tastiera da parete per sala operatoria

Questo modello condivide con i precedenti il layout a 110 tasti e il touchpad integrato, oltre alla finitura in silicone e lo spazio libero per l’uso di un mouse.

Dispone inoltre di un grado di protezione superiore, IP66, e di una connettività più strutturata, composta da due porte USB 3.0 e da un lettore CD e DVD integrato.

ORDK10: tastiera per sala operatoria

ORDK10 è un modello che dispone di un lettore DVD/rw con un ingombro minore rispetto al modello precedente ORK04. Si caratterizza per un formato più compatto e il suo utilizzo è pensato prevalentemente da tavolo

Possiamo aiutarti?