• +39 015 983206
  • medicale@sisav.it
  • +39 346 1462920
× Send

scarica il datasheet

Conformità allo standard DICOM in sanità

Lo standard DICOM è diventato essenziale ovunque sia coinvolto l’imaging medicale, dalla radiologia alla cardiologia. Esso soddisfa infatti la necessità di avere un criterio comune, universale, per la comunicazione, la visualizzazione, l’archiviazione e la stampa di informazioni di tipo biomedico, quali ad esempio immagini radiologiche.

gestione delle informazioni

Questo standard, applicato alla codifica dei file, non è nient’altro che un metodo per incapsulare i dati e per definire come questi debbano essere codificati o interpretati, ma non definisce alcun nuovo algoritmo di compressione.

Si occupa della visualizzazione delle immagini, ma anche della gestione dei dati ad esse relative, definendo quali operazioni possono essere eseguite e su quali oggetti

visualizzazione ottimale

Per garantire però che l’occhio umano possa rilevare quante più informazioni possibili, i sistemi di visualizzazione dovrebbero essere impostati su Digital Imaging. In particolare, la parte 14 dello standard DICOM impone la calibrazione del display basandosi sulla curva di risposta della luminanza di Barten, nota anche come curva DICOM. Quest’ultima è ampiamente utilizzata e ha dimostrato di funzionare molto bene per le immagini in scala di grigi, assicurando che tutte le sfumature di grigio vengano visualizzate a distanze uguali per l’occhio umano.

prodotti

I nostri panel PC medicali Wincomm, certificati EN-60601, hanno la possibilità di integrare un modulo apposito per garantire la conformità del display allo standard di visualizzazione DICOM part 14. In questo modo, potranno essere utilizzati in ambiente ospedaliero, pronto soccorso e stazione di cura per una rapida ed immediata visualizzazione di immagini cliniche.

Possiamo aiutarti?