Con l’aumento dell’informatizzazione nella sanità, diventa sempre più indispensabile disporre di strumenti adeguati a un uso frequente e intensivo che si traduce non solo in un vantaggio per gli operatori, ma anche in un vero e proprio valore aggiunto per la struttura.
Disporre di computer performanti, in grado di operare in tutto l’ambiente ospedaliero e di poter essere sanificati in modo rapido ed efficace significa, infatti, costruire un vantaggio competitivo e operativo. Per esempio, riducendo i tempi di attesa per la gestione di referti e pratiche, ma anche consentendo agli operatori di gestirle da postazioni mobili, senza sovraccaricare il transito negli uffici e nelle postazioni amministrative e gestionali.
Computer medicali: mai così accessibili
Per rispondere al bisogno sempre crescente di digitalizzazione in ambito sanitario, SIS.AV. Medicale propone un’interessante combinazione di box pc medicale e e monitor certificati EN-60601.
Combinando i computer medicali della famiglia 139M con i display della serie 70xM è possibile infatti costruire soluzioni potenti, scalabili e adatte a qualsiasi impiego in reparto e in corsia, dalla semplice consultazione documentale alla refertazione. Vediamo ora nel dettaglio le caratteristiche più rilevanti di queste linee di prodotti.
Computer medicali M139CS

Caratterizzati da un fattore di forma micro, i computer medicali 139M di DT Research sono dotati di processori Intel che uniscono potenza e risparmio energetico. Il design fanless, compatto e robusto, li rende adatti a qualsiasi ambiente, anche dove è necessario limitare i movimenti d’aria. Il case è antibatterico e dispone di tutte le connessioni necessarie per l’interfacciamento di rete, il collegamento a dispositivi e periferiche.
La dotazione di processore può adattarsi a ogni esigenza, dagli Intel Pentium di nuova generazione, particolarmente parchi nei consumi, fino ai potenti Core i9. La possibilità di collegare due unità a disco SSD garantisce la sicurezza dei dati attraverso la ridondanza.
Infine, grazie alla connettività Wireless sono perfetti anche per le applicazioni in mobilità, per esempio per la dotazione di carrelli medicali.
Display certificati 70xM
I nuovi display certificati 704M e 707M sono caratterizzati da un design compatto e da uno schermo sensibile al tocco. Sono certificati EN-60601 per poter operare in ambienti medicali ed essere sanificati facilmente e velocemente.
Alcune caratteristiche specifiche di progettazione li rendono particolarmente adatti all’uso combinato con i computer medicali, anche in questo caso a fronte di una collocazione di mercato di sicuro interesse.

Fra l’equipaggiamento a bordo spiccano webcam, microfono e altoparlanti integrati, perfetti per le applicazioni di telemedicina e consulti da remoto. La dotazione di connettività prevede sei porte USB che permettono di estendere, e collocare in posizione più pratica, la disponibilità del computer collegato. Inoltre, i monitor sono dotati di antenne Wi-Fi che possono essere collegate all’interfaccia di rete del computer per migliorarne la ricezione.
Completa la dotazione un attacco VESA standard, anche in questo caso perfetto per la collocazione in carrelli medicali. I due monitor di questa famiglia sono a risoluzione Full HD nativa (1920 x 1080) e si differenziano per la dimension. Il modello 704M ha una diagonale di 24 pollici mentre il modello 707M è a 27 pollici.
La digitalizzazione semplice
I nuovi prodotti DT Research si contraddistinguono per la compatibilità con gli standard più diffusi sul mercato.
I computer medicali 139M possono essere equipaggiati con Windows 10 a 64 bit oppure con le più diffuse distribuzioni Linux per applicazioni proprietarie. La tripla connettività di rete, costituita da Wi-Fi a due porte Ethernet, permette la collocazione anche negli ecosistemi più strutturati.