• +39 015 983206
  • medicale@sisav.it
  • +39 346 1462920
× Send

scarica il datasheet

Bracci per monitor medicali – un nuovo partner

In molte applicazioni in ambito sanitario è necessario che computer, monitor, telecamere e altri strumenti non siano installati in posizioni fisse, ma possano muoversi insieme al personale che li utilizza, in modo da facilitarne l’uso e la consultazione.

Capita inoltre che, per natura delle applicazioni, geometria degli spazi ed ergonomia, non sia possibile utilizzare un classico carrello porta strumenti. In questi casi è possibile fare uso di bracci di supporto da parete o da soffitto appositamente progettati per il settore medicale e ospedaliero.

configurazioni e caratteristiche dei bracci di supporto - da parete o soffitto

Questi bracci di supporto sono strutture fisse o articolate capaci di coprire superfici importanti e con una portata massima oltre i 15 Kg.

Sono disponibili in diverse configurazioni per soddisfare ogni tipo di collocazione:

  • parete
  • soffitto
  • pavimento
  • su un palo
  • …. e in qualsiasi altra situazione sia necessario

È inoltre possibile integrare nel sistema diversi tipi di cavo: HDMI, Power, rete, ecc. per non avere cavi a vista.

Sono disponibili una serie accessori quali un attacco VESA (compatibile con standard da 100 e 75 mm) con maniglia verticale o doppia orizzontale regolabile in larghezza, porta tastiera con e senza porta mouse, ed è possibile realizzare versioni custom su specifica del cliente.

Tutti i nostri bracci di supporto articolati integrano in corrispondenza dei vari snodi delle apposite frizioni a molla che vengono tarate in fase di installazione. Questo sistema rende tutta la struttura (braccio + strumento) letteralmente a “peso zero”, in modo da essere facilmente spostabile dal personale sanitario senza dover compiere sforzi.

certificazioni - dispositivi medici

 I nostri bracci per settore medicale sono registrati presso il Ministero della Sanità Italiano e quindi validi come Dispositivi Medici di Classe I in tutta Europa.

Possiamo aiutarti?