• +39 015 983206
  • medicale@sisav.it
  • +39 346 1462920
× Send
313T/MD approfondimento

scarica il datasheet

313T/MD – le principali differenze con i dispositivi generici

La scelta dei dispositivi da utilizzare nel contesto medicale non è sempre semplice, soprattutto perché spesso districarsi fra specifiche presenti solo sulla carta può risultare laborioso, in assenza di un riscontro effettivo. Quando si sceglie un dispositivo medicale, tuttavia, è bene conoscere almeno le principali differenze rispetto ai dispositivi per uso generico, che nella maggior parte delle volte non trovano una collocazione nei sistemi di ospedali e cliniche principalmente a causa di due aspetti: sia per un problema di compatibiiltà con i sistemi presenti, sia perchè le specifiche tecniche non sono abbastanza soddisfacenti.

Cosa contraddistingue un tablet medicale da uno per uso generico?

Nella scelta di un tablet che verrà utilizzato in un contesto medicale, un primo e più immediato aspetto da tenere in considerazione è il sistema operativo. Nel comune uso commerciale o generalista, infatti, si associa il concetto di tablet ai sistemi operativi Android o iOS che, per ragioni diverse, sono difficilmente collocabili in un ecosistema ospedaliero o clinico.

I tablet medicali come 313T/MD, dal canto loro, offrono la possibilità di scegliere fra diverse declinazioni del sistema operativo Windows, tipicamente più adatto per l’inserimento in contesti ospedalieri, oppure Ubuntu Linux.

Questa prima differenza, seppur non strettamente legata alle specifiche, diventa invece molto importante in molti casi, ad esempio quando si verifica la necessità di accedere a un sistema gestito attraverso Active Directory.

Passiamo ora ad alcuni vantaggi della tecnologia costruttiva

Alimentazione senza interruzioni

I dispositivi medicali, che siano tablet o computer, dispongono di un sistema di alimentazione basato su batterie hot swap. Questo significa che non è necessario collegarli all’alimentazione quando il livello di caria è basso, ma è sufficiente sostituire la batteria scarica con una carica e si potrà continuare il lavoro senza interruzioni e senza essere costretti a spegnere o riavviare il dispositivo.

Certificazioni per uso medico

313T/MD, come tutti i tablet e computer medicali, dispone di una certificazione EN 60601 che ne certifica la possibilità di uso in campo medico, tenendo conto anche della compatibilità elettromagnetica. Questo significa che i dispositivi possono essere usati senza rischi di interferenza, caratteristica importantissima soprattutto quando gli operatori devono interagire nei pressi di macchinari per il sostegno vitale.

Resistenza a lavaggi e infiltrazioni

Un dispositivo ospedaliero entra inevitabilmente in contatto con diverse tipologie di sostanze, molte delle quali possono essere dannose per i componenti elettonici. Una grado di protezione contro corpi estranei e acqua, per esempio IP65, rende i tablet medicali resistenti e facilmente igienizzabili e lavabili, una caratteristica perfetta per gli oggetti che necessitano di entrare in contatto con pazienti, medici e ambienti potenzialmente contaminati.

Accessori e funzionalità specifiche

I tablet per uso generico sono tendenzialmente difficili da personalizzare e dotare di funzionalità aggiuntive, vista la natura dell’hardware che utilizzano. Nei tablet medicali il problema non sussiste, sia per ragioni di sistema operativo sia di architettura. 313T/MD, per esempio, dispone di tre tasti di funzione programmabili per l’accesso rapido alle funzioni più usate e può essere equipaggiato con uno scanner per codici a barre nativo, più efficiente e funzionale della soluzione di ripiego basata sulla fotocamera in genere adottata dai dispositivi commerciali.

Tablet medicale 313T/MD DT-Research

Il modo migliore per scegliere un tablet medicale

Quando si tratta di scegliere una soluzione per un ospedale, una clinica o uno studio medico, è fondamentale poter valutare con attenzione tutte le caratteristiche dei dispositivi e, idealmente, anche valutarne l’applicabilità sul campo. Per questo SISAV Medicale offre un servizio unico: la possibilità di provare gratuitamente i prodotti come tablet e computer medicali, per poterne valutare l’applicazione direttamente. Per richiedere la prova gratuita è sufficiente compilare il form che si trova in fondo a ciascuna scheda prodotto.

Possiamo aiutarti?