La trasmissione di dati in formato digitale è sempre più diffusa nel settore sanitario, sia per la consultazione di informazioni generali sullo stato di salute dei pazienti, sia in contesti strettamente operativi come la sala operatoria.
La possibilità di archiviare ed esaminare questi dati tramite computer e tablet medicali è frutto di una importante innovazione che, nella pratica, è supportata da alcune piccole rivoluzioni tecnologiche.
I carrelli informatizzati, per esempio, sono sempre più utilizzati proprio perché consentono di conciliare molteplici esigenze:
- reperire in maniera facile e veloce le informazioni
- migliorare la mobilità di alcuni importanti strumenti in sala operatoria
I vantaggi dei carrelli informatizzati nel settore sanitario

Prima di entrare nello specifico dell’offerta SisAv Medicale, vediamo perché i carrelli informatizzati riscontrano sempre più successo, soprattutto all’interno della sala operatoria, ma anche in corsia e nella gestione ordinaria dei dati dei pazienti.
L’uso dell’informatica applicata al settore medicale è consolidato da tempo; l’impiego del digitale in qualsiasi contesto aziendale (dagli uffici al reparto ospedaliero) è invece una novità legata al concetto di mobilità.
In passato, infatti, la fruizione dei computer nei reparti era limitata a determinate postazioni, con evidenti ripercussioni sull’efficienza e la qualità del servizio. Pur trattandosi di un sensibile miglioramento rispetto alla gestione cartacea, gran parte dei vantaggi legati alla digitalizzazione erano vanificati dalla rigidità dei sistemi tradizionali basati su computer fissi.
Postazioni computerizzate spesso insufficienti e affollate rallentavano il lavoro del personale in servizio, costringendolo ad allontanarsi temporaneamente dai pazienti ogni qualvolta sorgesse la necessità di inserire o consultare dei dati.
I carrelli informatizzati permettono di superare queste inefficienze, e garantiscono una serie di importanti vantaggi:
- si integrano nei normali flussi di lavoro rendendoli più flessibili ed efficienti
- permettono di portare il computer dove serve e metterlo a disposizione del personale medico anche a bordo letto o in sala operatoria
- migliorano la qualità del servizio erogato e il tempo che il personale medico e infermieristico spende con i pazienti
Ad avvalorare quest’ultima tesi c’è un interessante studio pubblicato dal National Center for Biotechnology Information dal titolo “Connecting Professional Practice and Technology at the Bedside“.
Funzionamento a batterie dei carrelli medicali: autonomia, efficienza e praticità
I carrelli medicali sono oggi dotati di computer all in one di ultima generazione, con funzionamento a batterie a lunga durata.
Questo tipo di alimentazione implica alcune importanti prerogative dal punto di vista pratico:
- il sistema è indipendente dalla rete elettrica e resta dunque attivo e funzionante anche in caso di blackout.
- l’eliminazione dei cavi di alimentazione permette una totale libertà di movimento e riduce il rischio di inciampo o intralcio in corsia o in sala operatoria
L’autonomia e la praticità d’uso sono garantiti da sistemi basati su batterie multiple del tipo hot swap, che possono essere sostituite a dispositivo acceso. L’autonomia di questa strumentazione risulta dunque praticamente illimitata.
Grazie alle loro caratteristiche tecniche e alle specifiche sanitarie e di sicurezza, i carrelli informatizzati sono uno strumento efficiente per accompagnare pazienti e operatori in qualsiasi pratica ospedaliera che richieda necessità di spostamento e continuità di servizio.

Caratteristiche del carrello medicale:
- struttura in alluminio con supporto VESA per monitor fino a 27 pollici
- altezza e angolo di tilt regolabile
- assoluta resistenza e robustezza dei materiali (alluminio e HPL)
- possibilità di personalizzazione con diversi accessori standard: appoggi per tastiera/mouse, cestini porta oggetti, porta sonde, ecc.
- dotazione completa di maniglia gommata posteriore, ruote doppie piroettanti con fermi
- certificato e testato contro il rischio di ribaltamento
- design completamente made in Italy
Caratteristiche del computer:
- chassis in plastica antibatterica MRSA
- sistema certificato con il grado di protezione IPX1
- touchscreen
- display dotato di grado di protezione IP65
