I monitor diagnostici svolgono un ruolo importante nella lettura dei referti:
- aiutano i medici a comprendere al meglio i risultati dei test
- garantiscono che le informazioni visive siano trasmesse in modo chiaro
Per questo motivo, quando si valuta un nuovo monitor da refertazione, è fondamentale fare attenzione a che i principali standard per la resa della curva colore vengano rispettati adeguatamente.
Monitor medicale mammografico MD52G
MD52G è un monitor medicale ad alta risoluzione e alta luminanza.
È perfetto per le diagnosi cliniche basate sulle immagini provenienti dai sistemi PACS oppure dalle risonanze magnetiche.

Presenta, infatti, una scala di grigi a 12 bit e la possibilità di utilizzare diverse curve di colore DICOM standard.
La peculiarità principale di questo display professionale è la tecnologia di modulazione. Questa permette di migliorare i dati dell’immagine ottimizzando la visualizzazione in scala di grigi, fondamentale nella visualizzazione di immagini mammografiche, fino a una profondità di colore di 4096 livelli.
La risoluzione è pari a 2560 x 2048, ideale per la resa anche dei dettagli più piccoli, come le calcificazioni di dimensioni più ridotte, che rischiano di sfuggire all’occhio umano su monitor di risoluzioni più basse o con inferiore profondità di colore.
Caratteristiche tecniche del monitor medicale mammografico MD52G

Il monitor mammografico MD52G è caratterizzato da:
- Luminanza elevata, può raggiungere le 3000cd/mq
- Alto livello di contrasto, pari a 2000:1
La combinazione tra questi due fattori permette di ottenere una profondità di immagine notevole, utile per identificare anche le più piccole anomalie nei referti.
La visualizzazione dettagliata è compatibile con le immagini provenienti anche dai sistemi di acquisizione di fascia più alta.
Dal punto di vista delle funzionalità, di particolare interesse sono:
- Funzione spotlight: permette di evidenziare una zona dello schermo intorno al cursore. Attraverso un controllo via software, è possibile rilevare la posizione del cursore e definire un’area rettangolare o circolare intorno ad esso. La luminosità nel resto dello schermo viene ridotta, in modo da concentrare l’attenzione in un solo punto per un’analisi più dettagliata.
- Modalità lightbox: tutto lo schermo viene illuminato a bianco al massimo della luminosità disponibile, simulando un diafanoscopio, e permettendo così di analizzare anche lastre di tipo tradizionale, qualora ce ne fosse il bisogno. Questa funzione è facilmente attivabile con un pulsante presente sulla scocca

Un monitor mammografico ad alta intensità di lavoro
Grazie ai particolari criteri costruttivi che lo caratterizzano, il monitor medicale mammografico MD52G è pensato per lunghe sessioni di lavoro.
Può essere usato quotidianamente in modo continuativo senza perdita di qualità o luminosità e senza che nel tempo presenti segni di usura sul display.
Un sistema di controllo della luminosità ne garantisce la stabilità, in modo da incrementare ulteriormente l’affidabilità delle letture effettuate.

Tutte le caratteristiche fin qui elencate, contribuiscono a rendere MD52G uno dei migliori monitor per la refertazione medica, in particolare per le mammografie.
I monitor medicali SIS.AV.
SIS.AV. Medicale dispone di una vasta scelta di monitor diagnostici, specifici per qualsiasi tipo di esigenza: reparto, sala operatoria o radiologia.
Tutti i prodotti medicali SIS.AV. rispondono agli standard europei richiesti per l’uso clinico fra cui, per esempio, quelli di compatibilità elettromagnetica, un requisito fondamentale che assicura l’assenza di interferenze con i macchinari per il monitoraggio, per il sostegno vitale o altri ancora.
Scegliere monitor da refertazione rispondenti a questi standard significa rispettare i criteri di sicurezza indispensabili in corsia, in reparto e soprattutto in sala operatoria.
Per maggiori dettagli sui modelli dei monitor SIS.AV. Medicale clicca QUI.